MADRE TERESA – Opera Rock

Titolo completo

MADRE TERESA IL MUSICAL

Anno
2007 / 2008
N° iniziative
5
Interpreti

Antonella Fasolato, Luca Preo, Laura Manente, Oriano Pettenà, Margherita Caso, Mauro Pettenà, Elisabetta Guarino, Cristina Montecchio, Nicola Bortolin, Daniele Caon, Lara Masato, Francesca Moccia, Cristina Montecchio, Chiara Montecchio, Nadia Gusson, Elisabetta Guarino, Tiziana Basso.

Scenografie

Alcide Pettenà, Roberta Fasolato, Basso Tiziana, con la collaborazione di tutta la compagnia.

Coreografia

Antonella Fasolato, Margherita Caso, Claudia Zoccarato.

Costumi

Marilena Cosma.

Assistente di scena
Francesco Pettenà.
Tecnico
Denis Doni.

Cenni sull'opera

CHI É GESÙ PER ME?
É il Verbo fatto carne. É il Pane di vita per il mio nutrimento.
É la Vittima offerta per i miei peccati. É l’Amore che deve essere amato.
É la Pace che deve essere data, la Gioia che deve essere condivisa,
la Parola che deve essere pronunciata, la Via che deve essere percorsa,
la Verità che deve essere detta, la Vita che deve essere vissuta,
la Luce che deve essere accesa, il Povero che deve essere accolto,
l’Affamato che deve essere nutrito, l’Ammalato che deve essere servito,
l’Anziano che deve essere rispettato, il Bambino che deve essere protetto. M.Teresa

MADRE TERESA IL MUSICAL
All’interno dei festeggiamenti per i 700 anni del nostro Duomo di Gambarare e in occasione dell’ordinazione sacerdotale di Don Fabio il “coretto delle 9” assieme ad un gruppo di amici ha pensato di mettere in scena un musical.La scelta è caduta sulla rappresentazione in musica e prosa della vita di Madre Teresa di Calcutta. Un’occasione per riflettere sulla vita di una grande Santa esempio per tutti noi. Attraverso gli aspetti più semplici della sua quotidianità, l’amore per i poveri, il suo sorriso gioioso nell’affrontare i problemi più tristi, le sue preghiere, la sua gente, si scopre la grandezza di questa piccola Grande donna. Sono proprio le sue parole a dirci di essere matite di Dio, e questo è lo spirito con cui abbiamo cercato di disegnare questa nostra esperienza, un’occasione nuova per sperimentare quanto è bello lodare il Signore attraverso il canto e la condivisione dello stare insieme.
La nostra speranza è che in futuro altri abbiano la voglia di fare questa esperienza e che ci siano ancora musica e canti a rappresentare la vita e l’esempio di persone come Madre Teresa.

Ringraziamenti

Si ringrazia per la disponibilità e collaborazione:
Le suore per le “chiavi del paradiso”
Chi ha sostenuto economicamente l’impresa a mezzo torte e simili
Don Diego che ci ha messo sulla “strada dei teatranti
Don Antonio che a forza di insegnarci nuovi canti ci ha fatto ascoltare il CD di M. Teresa e anche perché ci ha prestato i microfoni
Don Fabio per il sostegno morale e “settimanale”
Francesco perché si e nascosto quando abbiamo fatto la foto
Le signore del mercatino per le stoffe
Eleonora per il suo aiuto nella parte tecnica
Grazie a Monsignore Don Luigi che ci ha permesso di andare in scena il giorno del Santo Patrono
Basso Ivano per la realizzazione di locandina e pieghevoli….. GRAZIE

Risorse

ATTENZIONE: le risorse scaricate dal sito non possono essere usate per la pubblicazione (sul web, su carta stampata, ecc) ma solo per uso personale.

Al momento non sono
disponibili risorse video

per info su immagini, PDF e contenuti
contattate l’autore info@bassoivano.it